Esempio e Modello di fac simile di preliminare di compravendita da stampare e compilare – Aprili in Word (doc) e PDF.

Fac Simile di Preliminare di Compravendita
Il preliminare di compravendita è un contratto che vincola le parti alla conclusione del contratto definitivo di vendita. Questo documento è essenziale per garantire che entrambe le parti si impegnino a rispettare gli accordi stabiliti.
Struttura del Fac Simile
Un fac simile di preliminare di compravendita dovrebbe contenere le seguenti sezioni:
1. Intestazione
Includere i dati delle parti coinvolte, ovvero il venditore e l'acquirente, con nome, cognome, indirizzo e codice fiscale.
2. Oggetto del Contratto
Descrivere dettagliatamente l'immobile oggetto della compravendita, con indicazioni su ubicazione, metri quadri e caratteristiche principali.
3. Prezzo di Vendita
Specificare il prezzo concordato per la compravendita e le modalità di pagamento.
4. Caparra
Indicare l'importo della caparra confirmatoria e le condizioni per la sua restituzione in caso di eventuali inadempienze.
5. Termini e Condizioni
Stabilire le scadenze per la conclusione del contratto definitivo e le eventuali condizioni sospensive o risolutorie.
6. Spese e Onorari
Definire a chi spettano le spese notarili e quelle relative alla registrazione del contratto.
7. Clausole Finali
Inserire eventuali clausole di riservatezza, competenza territoriale e altre disposizioni particolari.
Esempio di Fac Simile
PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA TRA [Nome Venditore], nato a [Luogo] il [Data] e residente in [Indirizzo] E [Nome Acquirente], nato a [Luogo] il [Data] e residente in [Indirizzo] L'oggetto della vendita è un immobile sito in [Indirizzo dell'immobile], descrittivo delle seguenti caratteristiche: [Descrizione dell’immobile]. Il prezzo di vendita è stabilito in euro [Prezzo]. L'acquirente versa una caparra di euro [Importo Caparra] alla firma del presente preliminare. Le spese notarili per la stipula del contratto definitivo saranno a carico di [Venditore/Acquirente]. Data: [Data] Firmato: ___________________ (Venditore) ___________________ (Acquirente)Conclusione
Il fac simile di preliminare di compravendita serve come modello per redigere un contratto chiaro e vincolante. È sempre consigliabile consultare un legale o un notaio per adattare il contratto alle specifiche necessità e normative vigenti.

Fac-simile di preliminare di compravendita. |
Valutazione 4/5 |
Scarica questo modello come PDF
Scarica questo modello come WORD
Come scrivere un fac-simile di preliminare di compravendita.
Domande e Risposte riguardanti il fac simile di preliminare di compravendita.
L’obiettivo è fornire un modello di accordo preliminare tra le parti per la compravendita di un immobile.
Entrambe le parti coinvolte nella transazione, cioè il venditore e l’acquirente, devono firmare il documento.
Deve contenere informazioni come i dati delle parti, la descrizione dell’immobile, il prezzo concordato e le modalità di pagamento.
Il preliminare di compravendita è un accordo che impegna le parti a stipulare un contratto definitivo in un secondo momento, mentre il contratto definitivo trasferisce ufficialmente la proprietà.
La registrazione non è obbligatoria, ma è consigliata per tutelare i diritti delle parti e per poter opporre il contratto a terzi.
La parte non inadempiente può chiedere l’assistenza legale per ottenere l’adempimento dell’accordo o il risarcimento dei danni.
I tempi di validità variano in base agli accordi stipulati tra le parti ma solitamente è stabilito un termine entro il quale si deve firmare il contratto definitivo.
Sì, è sempre consigliabile farsi assistere da un professionista per evitare problematiche legali future.